Termini e condizioni
Last updated June 22, 20231. GENERALE E AMBITO DI APPLICAZIONE
Relai AG, una società organizzata ed esistente ai sensi delle leggi svizzere, con numero di registrazione aziendale CHE-340.229.036, la cui sede legale si trova in Poststrasse 5/7 8001 a Zurigo Svizzera (“Relai“), offre un’opportunità di investimento una tantum e ricorrente in Bitcoin attraverso l’applicazione mobile Relai (la “App“).
Relai è membro dell’Associazione per gli standard dei servizi finanziari VQF (“VQF“) nella sua funzione di organizzazione industriale per la gestione patrimoniale e di autorità di vigilanza in materia di antiriciclaggio.
I seguenti termini e condizioni (i “Termini“) definiscono i diritti e gli obblighi delle parti in relazione all’uso dell’App Relai e del sito web Relai accessibile all’indirizzo https://relai.app (l'”App” e il “Sito web“).
Il suo consenso a questi Termini viene dato una volta spuntata la casella nella finestra pop-up che appare alla sua prima connessione e che dice “Garantisco di aver letto e compreso i Termini & Condizioni di Relai relativi all’uso del sito web e dell’applicazione e accetto di essere vincolato da essi“.
Selezionando la casella, lei (l'”Utente“) accetta di essere vincolato dai Termini, come modificati e pubblicati sul Sito web e sull’App, e di rispettare questi Termini e tutte le leggi e i regolamenti applicabili. Se non è d’accordo con i Termini, deve astenersi dall’utilizzare l’App e/o il Sito web.
In particolare, lei riconosce di aver letto e compreso le clausole dei Termini relative alla limitazione di responsabilità di Relai.
Utilizzando l’App, l’Utente garantisce esplicitamente di avere almeno diciotto (18) anni e di avere la capacità giuridica di contrattare e di non essere interdetto all’uso dell’App o del Sito web in base a qualsiasi legge applicabile.
I Termini e la Politica sulla privacy possono essere aggiornati da Relai in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. La versione attuale è pubblicata su https://relai.app/terms-and-conditions/ e https://relai.app/privacy-policy/; l’utente è tenuto a rivedere regolarmente tali Termini. Se non è d’accordo con tali modifiche, deve cessare di utilizzare i Servizi Relai. L’utente accetta che l’accesso e/o l’uso continuato dei Servizi Relai e/o del Sito web costituirà un riconoscimento affermativo da parte sua delle modifiche e sarà considerato come accettazione del Contratto rivisto.
I presenti Termini e Condizioni sono redatti in inglese e tradotti in tedesco, italiano, spagnolo e francese. In caso di conflitto, la versione inglese sarà quella vincolante.
2. DISPONIBILITÀ
Relai cercherà, per quanto possibile, di mantenere l’App e il Sito web accessibili 7 giorni alla settimana e 24 ore al giorno. Tuttavia, l’accesso all’App e al Sito web potrebbe essere temporaneamente sospeso a causa di manutenzione tecnica, migrazione o aggiornamenti, o a causa di guasti o vincoli in relazione al funzionamento di internet. Relai non è responsabile di eventuali malfunzionamenti o impossibilità di accesso all’App e al Sito web imputabili a terzi, a causa di apparecchiature inadatte dell’Utente o a causa di altre circostanze non imputabili a Relai.
Sebbene Relai intenda fornire informazioni accurate e tempestive sull’App e sul Sito web, l’App e il Sito web potrebbero non essere sempre del tutto accurati, completi o aggiornati e potrebbero anche contenere imprecisioni tecniche o errori tipografici. Di conseguenza, l’Utente deve verificare tutte le informazioni prima di fare affidamento su di esse e tutte le decisioni basate sulle informazioni contenute nell’App e nel Sito web sono di esclusiva responsabilità dell’Utente e Relai non avrà alcuna responsabilità per tali decisioni.
3. NESSUNA CONSULENZA SUGLI INVESTIMENTI
Le informazioni contenute nell’App e nel Sito web non costituiscono una consulenza legale, finanziaria o di investimento e non sono intese come una raccomandazione per l’acquisto, il trading o la vendita di bitcoin. Relai raccomanda di rivolgersi a esperti legali e finanziari prima di iniziare l’acquisto, il trading o la vendita di bitcoin. Il bitcoin è volatile. L’acquisto e la vendita di bitcoin comportano un elevato grado di rischio. L’Utente deve essere pienamente consapevole del livello di rischio che comporta prima di fare trading. Qualsiasi perdita di dati, bitcoin o profitto è di esclusiva responsabilità dell’Utente. Relai non sarà responsabile delle conseguenze dell’affidamento su qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta nel presente documento o per qualsiasi omissione.
C’è sempre la possibilità che accada qualcosa di inaspettato in relazione ai bitcoin che faccia perdere i bitcoin dell’Utente. Relai raccomanda vivamente all’Utente di non investire più di quanto sia disposto a perdere. L’Utente è l’unico responsabile di qualsiasi decisione di investimento.
4. GUIDA ALL’APPRENDIMENTO
Relai può pubblicare una Guida all’apprendimento sull’App e/o sul Sito web su argomenti di base relativi alla blockchain e alla criptovaluta. L’Utente può utilizzare la Guida all’apprendimento gratuitamente. Le informazioni ivi contenute provengono da fonti pubblicamente disponibili e possono essere modificate di volta in volta da Relai senza alcun obbligo di preavviso. Relai non garantisce l’accuratezza, la correttezza e la completezza delle informazioni fornite e non ne sarà responsabile.
La Guida all’apprendimento include solo argomenti di base sulle criptovalute e non costituisce una consulenza legale, finanziaria o di investimento. La Guida all’apprendimento non sostituisce la consulenza di consulenti qualificati e l’esame della rispondenza delle criptovalute ai requisiti dell’Utente in relazione ai suoi obiettivi, alla sua propensione al rischio, alla sua esperienza e/o alle sue conoscenze.
5. STRUMENTO DI SIMULAZIONE
Relai può pubblicare uno Strumento di simulazione sull’App e/o sul Sito web in cui l’Utente può seguire i suoi investimenti ed è in grado di vedere i progressi che ha già fatto. Inoltre, l’Utente può selezionare liberamente tra diversi periodi di tempo e importi ipotetici per vedere quali progressi avrebbe fatto in passato con i parametri selezionati. Lo Strumento di simulazione non simula il futuro dell’investimento. Non fa alcuna previsione. L’Utente può utilizzare lo Strumento di simulazione gratuitamente.
Relai utilizza per lo Strumento di Simulazione, in particolare ma non solo, i tassi di cambio, i dati finanziari di Coin Market Cap (https://coinmarketcap.com/) o di altri fornitori di dati finanziari simili. Relai non garantisce l’accuratezza, la correttezza e la completezza dei dati finanziari forniti da Coin Market Cap (o da altri fornitori di dati finanziari simili) e non ne sarà responsabile.
6. ACQUISTO E VENDITA DI ATTIVITÀ IN BITCOIN
6.1 – Generale
Relai consente all’Utente di acquistare Bitcoin come acquisto unico o su base mensile, settimanale o giornaliera, effettuando un ordine ricorrente presso la banca dell’Utente. L’importo dell’acquisto una tantum o ricorrente viene specificato in anticipo dall’Utente. L’ordine unico o ricorrente deve essere effettuato in Franchi svizzeri (CHF) o in Euro (EUR).
Relai si occupa dell’intero processo di acquisto e vende il Bitcoin ordinato direttamente all’Utente. Relai agisce inoltre come intermediario tra l’Utente e la sua banca.
Relai consente all’Utente di vendere Bitcoin come ordine unico. L’importo della vendita una tantum viene specificato in anticipo dall’Utente. L’ordine unico deve essere effettuato in Franchi svizzeri (CHF) o in Euro (EUR).
6.2 – Processo di acquisto
L’Utente può utilizzare l’App senza alcuna registrazione o verifica sul sito web di Relai. Nel caso in cui a) l’importo dell’investimento giornaliero superi CHF 1’000.00 e/o b) l’importo dell’investimento annuale superi CHF 100’000.00, è necessaria una registrazione e una verifica sull’App o sul sito web di Relai. In tal caso, è a esclusiva discrezione di Relai accettare o meno un Utente e quale tipo di informazioni Relai richiede per una registrazione di successo dell’Utente. Senza registrazione sull’App di Relai, l’Utente può investire fino a 1.000,00 franchi svizzeri al giorno e fino a 100.000,00 franchi svizzeri per anno solare in bitcoin senza alcuna registrazione su Relai.
Prima di iniziare l’investimento, l’Utente, per poter effettuare ordini di acquisto di Bitcoin, deve aderire e/o possedere uno dei sistemi di pagamento accettati da Relai per l’utilizzo del Servizio con la liquidità necessaria per procedere con l’ordine. I sistemi di pagamento accettati da Relai sono indicati nell’App. Relai assegnerà all’Utente un numero di riferimento (il “Numero di Riferimento“).
L’Utente può creare un ordine di acquisto una tantum o ricorrente e può specificare l’importo in CHF o EUR, la frequenza e l’asset target (ad esempio BTC) in cui desidera investire. L’Utente non potrà creare un ordine di acquisto inferiore all’importo minimo di 10,00 CHF e/o 10,00 EUR. Attraverso l’App, l’Utente otterrà un’informazione sul trasferimento per creare un ordine unico o ricorrente con il suo metodo di pagamento preferito. L’Utente riconosce e accetta espressamente di essere l’unico responsabile dell’inserimento delle informazioni di trasferimento corrette. L’Utente riconosce e accetta espressamente che la somma di denaro che trasferirà deve corrispondere esattamente all’importo dell’investimento indicato dall’Utente nell’App. In caso contrario, Relai non sarà in grado di assegnare il pagamento all’Utente e rimborserà il pagamento all’Utente. Pertanto, le eventuali spese bancarie devono essere sostenute dall’Utente. L’Utente trasferirà l’importo indicato direttamente a Relai.
Il tasso di cambio per le criptovalute viene stabilito al momento in cui Relai riceve il pagamento dell’Utente e può quindi variare in modo significativo rispetto al tasso di cambio stimato dall’App. I costi di transazione del bitcoin, che sarà trasmesso all’Utente, sono inclusi (vedere la Sezione 6.4). Relai eseguirà l’ordine di acquisto entro dieci giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento e assegnerà le criptovalute al portafoglio dell’Utente.
Quando crea un ordine di acquisto, l’utente accetta di essere l’unico proprietario effettivo dei fondi che intende utilizzare per acquistare Bitcoin. Utilizzando i nostri servizi, lei conferma di agire per conto proprio, come persona fisica, per conto proprio, e non per conto di una persona giuridica o per conto di terzi.
Relai si riserva il diritto di escludere i clienti da ulteriori acquisti in qualsiasi momento senza fornire motivazioni.
6.3 – Processo di vendita
L’Utente può utilizzare l’App senza alcuna registrazione o verifica sull’applicazione/sito web di Relai. Nel caso in cui a) l’importo della vendita giornaliera superi CHF 1’000.00 e/o b) l’importo della vendita annuale superi CHF 100’000.00, è necessaria una registrazione e una verifica sull’App o sul sito web di Relai. In tal caso, è a esclusiva discrezione di Relai accettare o meno un Utente e quale tipo di informazioni Relai richiede per una registrazione di successo dell’Utente. Senza registrazione sull’App di Relai, l’Utente può vendere fino a CHF 1’000.00 al giorno e fino a CHF 100’000.00 per anno solare.
La vendita su Relai avviene esclusivamente come segue: Il cliente ha già un BTC nel suo portafoglio Relai. Il cliente fa quindi un’offerta vincolante di vendita da BTC a Relai AG. Per fare tale offerta vincolante, il cliente deve a) inserire tutti i dati necessari nelle rispettive schermate di trading in modo valido e corretto e b) confermare il pulsante “Vendi ora”. Al cliente viene mostrata una stima dell’importo di euro previsto nel processo di vendita. Dopo una vendita andata a buon fine, il cliente riceve l’importo esatto della vendita nel suo dashboard.
Il tasso di cambio per le criptovalute viene stabilito al momento in cui Relai riceve il pagamento dell’Utente e può quindi variare in modo significativo rispetto al tasso di cambio stimato dall’App. I costi di transazione del bitcoin, che saranno trasmessi all’Utente, sono inclusi (vedere la Sezione 6.4). Relai eseguirà l’ordine di vendita entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento del pagamento e assegnerà l’EUR o il CHF all’iban dell’Utente.
Quando crea un ordine di vendita, l’utente accetta di essere l’unico proprietario effettivo dei fondi che intende utilizzare e di essere l’unico proprietario effettivo del conto bancario utilizzato per il trasferimento. Utilizzando i nostri servizi, lei conferma di agire per conto proprio, come persona fisica, per conto proprio, e non per conto di una persona giuridica o per conto di terzi.
Relai si riserva il diritto di escludere i clienti da ulteriori vendite in qualsiasi momento, senza fornire motivazioni.
6.4 – Cancellazione, rifiuto degli ordini di acquisto/vendita
L’acquisto di bitcoin attraverso l’App Relai è definitivo e non sono previsti rimborsi o cancellazioni. Effettuando un ordine di acquisto di bitcoin, l’Utente fa un’offerta vincolante per l’acquisto del bitcoin scelto dall’Utente.
La vendita di bitcoin attraverso l’App Relai è definitiva e non sono previsti rimborsi o cancellazioni. Effettuando un ordine di vendita, l’Utente fa un’offerta vincolante per vendere il bitcoin scelto dall’Utente.
Tuttavia, l’Utente può ritirare l’ordine una tantum o ricorrente in qualsiasi momento con la sua banca, in base ai termini e alle condizioni della banca stessa, e non saranno più effettuati investimenti in criptovalute.
6.5 – Commissione di conversione dell’utente
Ogni acquisto di bitcoin è soggetto a una commissione (la “Commissione di conversione“). La Commissione di Conversione applicabile varia a seconda delle dimensioni e del tipo di transazione dell’importo investito e può anche differire dai tassi di cambio forniti da terzi o dai tassi o prezzi indicati o utilizzati a scopo informativo o di altro tipo nell’ambito dei Servizi. Lei accetta di accettare il Tasso quando autorizza o istruisce una transazione. Il Tasso può essere diverso dai prezzi e dai grafici dei prezzi visualizzati nell’App a scopo informativo. Questi dati informativi sui prezzi sono ottenuti da uno o più Fornitori di servizi di terze parti e non devono essere considerati una rappresentazione accurata del prezzo del bitcoin.
Relai non elaborerà una transazione se la Commissione di conversione e qualsiasi altra commissione associata, insieme, superano il valore della transazione dell’Utente.
In questa Commissione di Conversione, sono inclusi i costi di transazione del bitcoin, che sarà trasmesso all’Utente, nonché a) la commissione di intermediazione di Relai, b) la commissione di servizio di Relai c) un margine applicato da Relai, da cui Relai ricava entrate, e d) qualsiasi commissione applicata dai fornitori di pagamento, da cui i fornitori di pagamento ricavano entrate.
6.6 – Tempi di pagamento
Il versamento sul portafoglio dell’Utente avviene in lotti. Il pagamento verrà eseguito ogni giorno della settimana. Si prega di notare che possono essere necessarie diverse ore prima che il pagamento arrivi nel portafoglio dell’utente.
7. WALLET
Su ogni dispositivo in cui l’Utente installa e utilizza l’App, l’App crea un portafoglio digitale che consente all’Utente di conservare i bitcoin acquistati tramite l’App (il “Wallet“). Il Wallet non è un “portafoglio web”. L’Utente non crea un conto né dà a Relai i suoi bitcoin da conservare. L’App non costituisce un conto in cui Relai o altre terze parti fungono da intermediari finanziari o custodi delle criptovalute dell’Utente. Relai non ha, in nessun momento, accesso ai fondi dell’Utente.
Il portafoglio sarà creato direttamente sul dispositivo dell’utente (computer, tablet, smartphone, ecc.). Nessun dato lascia questo dispositivo. Se l’Utente perde l’accesso al suo dispositivo, riconosce e accetta espressamente che qualsiasi bitcoin che l’Utente ha associato a quel Wallet diventerà inaccessibile, a meno che non abbia creato un backup del Wallet scrivendo la chiave privata del Wallet. L’Utente riconosce e accetta espressamente di essere l’unico responsabile della custodia del dispositivo e del backup della sua chiave privata, al fine di poter ripristinare nuovamente i suoi beni in bitcoin.
Il Wallet non gestisce conti con – né ha accesso a – informazioni quali password, chiavi private o e-mail. Al fine di garantire la sicurezza e la privacy dell’Utente, nessun dato sensibile viene mai salvato, memorizzato o trasmesso quando l’Utente utilizza il Wallet. Relai ha accesso solo alle informazioni che a) sono state inserite nell’App dall’Utente o b) sono pubblicamente disponibili sulla blockchain. Relai non detiene il bitcoin dell’Utente. Solo l’Utente stesso può accedere e controllare il suo bitcoin. L’Utente può trasferire liberamente il suo bitcoin dal suo portafoglio a un altro portafoglio in qualsiasi momento.
8. CESSAZIONE DEL SERVIZIO
L’Utente può in qualsiasi momento, a sua esclusiva discrezione, interrompere l’ordine una tantum o ricorrente con la sua banca o smettere di utilizzare l’App. Non è previsto un termine minimo di investimento. L’Utente può decidere a sua esclusiva discrezione se continuare a utilizzare l’App o meno.
Relai può anche interrompere i suoi servizi per l’Utente in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo, a sua esclusiva discrezione. Tali azioni possono essere intraprese se Relai ritiene che l’Utente abbia violato i Termini in qualsiasi modo. Inoltre, Relai può in qualsiasi momento, a sua esclusiva discrezione, cessare il funzionamento del servizio o di qualsiasi sua parte, temporaneamente o permanentemente, senza dare alcun preavviso. L’Utente accetta e riconosce che Relai non si assume alcuna responsabilità in relazione alla cessazione dei servizi forniti sul Sito web o con l’App.
Tuttavia, qualsiasi cessazione non influisce sull’accesso dell’Utente al suo Wallet. L’Utente può ancora trasferire liberamente i suoi bitcoin dal suo Portafoglio a un altro Portafoglio in qualsiasi momento, o ripristinare i fondi associati al Portafoglio utilizzando la chiave privata.
9. IMPOSTE
È responsabilità esclusiva dell’Utente determinare se, e in che misura, le imposte si applicano alle transazioni che effettua tramite l’App, e trattenere, raccogliere, segnalare e rimettere l’importo corretto delle imposte alle autorità fiscali competenti. La cronologia delle transazioni dell’Utente è disponibile sull’App.
10. GARANZIE
Utilizzando il Sito web o l’App, l’Utente garantisce che:
- L’Utente ha una buona comprensione della lingua inglese (o di qualsiasi altra lingua in cui il Sito web, l’App e i presenti Termini saranno tradotti) e ha letto e compreso i presenti Termini;
- L’Utente ha ottenuto informazioni sufficienti sul bitcoin per prendere una decisione informata di acquistare il bitcoin;
- L’Utente ha esaminato se i bitcoin soddisfano i requisiti dell’Utente stesso in relazione ai suoi obiettivi, alla sua propensione al rischio, alla sua esperienza e/o alle sue conoscenze;
- L’acquisto di bitcoin da parte dell’Utente è conforme alle leggi e ai regolamenti applicabili nella giurisdizione dell’Utente; e
- se l’Utente acquista bitcoin per conto di un’entità (i) tale persona giuridica è debitamente organizzata e validamente esistente ai sensi delle leggi vigenti nella giurisdizione della sua organizzazione, (ii) l’Utente è debitamente autorizzato da tale persona giuridica ad agire per suo conto e ad accettare i presenti Termini, e (iii) tale entità sarà responsabile della violazione dei presenti Termini da parte dell’Utente o di qualsiasi altro dipendente o agente di tale entità.
11. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Relai è l’unico proprietario di tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi al Sito web e all’App. Qualsiasi contenuto attualmente visualizzato o reso disponibile da Relai in futuro, come testi, loghi, immagini, musica, download digitali e compilazioni di dati, è di proprietà di Relai, delle sue affiliate o dei suoi fornitori ed è protetto dalla legge svizzera e internazionale sulla proprietà intellettuale. I nomi e i loghi di Relai sono marchi di Relai. I marchi e i loghi di Relai non possono essere utilizzati per prodotti o servizi che non sono rispettivamente prodotti o offerti da Relai, o in qualsiasi modo che possa causare confusione nel pubblico, o in qualsiasi modo che possa denigrare o screditare Relai.
Di conseguenza, l’Utente si impegna a non riprodurre, rappresentare, estrarre e utilizzare in alcun modo uno o tutti i marchi, i loghi, il Sito web o i servizi di Relai.
12. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
Nella misura massima consentita dalla legge, qualsiasi responsabilità da parte di Relai o di qualsiasi persona che agisca per conto di Relai è qui esclusa. Relai declina qualsiasi responsabilità per perdita di profitti, reddito, valore o dati, o danni indiretti, speciali, consequenziali, esemplari o punitivi.
In particolare, l’Utente accetta espressamente che in nessun caso Relai o qualsiasi persona che agisca per conto di Relai sarà responsabile di eventuali perdite o danni subiti a causa di errori, tecnici o di altro tipo, guasti di trasmissione, sovraccarichi di sistema, problemi di utilizzo, interruzioni dei servizi (compresi, ma non solo, i servizi di manutenzione del sistema), qualsiasi ritardo nella trasmissione delle informazioni, incompatibilità tra il Sito web e i suoi file e/o software (in particolare il suo browser) e/o computer, malfunzionamento, interferenza, trasmissione di un virus sul suo computer, accesso non autorizzato (ad esempio a seguito di attività di hacking o pirateria) o qualsiasi altro guasto o inadeguatezza da parte dei fornitori di servizi di telecomunicazione o di rete.
L’Utente è consapevole che Relai non gestisce né è responsabile della blockchain associata al bitcoin.
In nessun caso la responsabilità complessiva di Relai, per contratto, garanzia, illecito civile (inclusa la negligenza, sia attiva che passiva o imputata) o altra teoria, derivante da o relativa a questi termini o all’uso dell’App, supererà l’importo che lei ha investito in bitcoin attraverso l’App.
13. SEVERABILITÀ
Se un termine o una disposizione dei presenti Termini è invalido, illegale o inapplicabile in qualsiasi giurisdizione, sarà ritenuto tale nella misura minima richiesta dalla legge e tale invalidità, illegalità o inapplicabilità non pregiudicherà alcun altro termine o disposizione dei presenti Termini né invaliderà o renderà inapplicabile tale termine o disposizione in qualsiasi altra giurisdizione. Una volta stabilito che un termine o una disposizione è invalido, illegale o inapplicabile, le parti negozieranno in buona fede per modificare i presenti Termini al fine di realizzare l’intento originario delle parti nel modo più vicino possibile, affinché le transazioni contemplate nel presente documento siano consumate come originariamente previsto nella massima misura possibile.
14. LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE
I presenti Termini e l’utilizzo del Sito web e dell’App saranno disciplinati e interpretati e applicati in conformità alle legislazioni della Svizzera, senza applicare alcuna disposizione o regola di scelta o conflitto di leggi. Qualsiasi controversia derivante da o relativa ai presenti Termini e all’uso del Sito web e dell’App, comprese le controversie relative alla conclusione, all’effetto vincolante, alla modifica e alla risoluzione, sarà risolta dai tribunali ordinari di Zurigo, Svizzera.