LA NOSTRA STORIA
Julian e Adem uniscono le forze. In occasione dell’hackathon F10 di Zurigo, il giovane team inizia a concepire l’idea di un’applicazione Bitcoin di facile utilizzo.
Dopo mesi di duro lavoro, l’applicazione Relai arriva negli app store. A fine anno, il volume totale delle transazioni ammonta a 2 milioni di franchi svizzeri.
Portiamo avanti con successo una raccolta fondi del valore di 2,5 milioni di franchi svizzeri di Serie A e lanciamo Relai 2.0 con commissioni più basse, più funzioni e un’interfaccia semplificata. I download dell’app raggiungono quota 50.000.
Aggiungiamo nuove opzioni di pagamento istantaneo, tra cui VISA, Mastercard, Apple Pay e Google Pay. I download dell’app raddoppiano e il volume delle transazioni è pari a 100 milioni di dollari.
Raccogliamo fondi per un valore totale di 4,5 milioni di dollari per consolidare la nostra posizione di leader del settore Bitcoin in Europa. Lanciamo Relai Business e inauguriamo le transazioni senza commissioni. Tagliamo il traguardo dei 250.000 download dell’app e raddoppiamo i guadagni rispetto all’anno precedente.
Integrazione del portafoglio Lightning non-custodial nell’app Relai. I download dell’app salgono ancora, questa volta a quota 400.000. Relai si aggiudica il premio come “migliore startup di criptovalute” ai Swiss Crypto Awards 2024.