- Day trading: si opera nell’arco di una giornata per sfruttare le fluttuazioni di prezzo a breve termine. Richiede una osservazione costante del mercato e la capacità di reagire rapidamente.
- Swing trading: questo metodo consiste nel detenere bitcoin per giorni o settimane, al fine di trarre profitto dalle principali tendenze di prezzo.
- Trading automatizzato: con l’aiuto dei bot di trading, è possibile utilizzare strategie automatizzate per sfruttare i movimenti di prezzo senza dover monitorare costantemente il mercato.
VANTAGGI DEL TRADING DI BITCOIN
- Opportunità di ottenere profitti elevati nel breve termine: con la giusta strategia e il giusto tempismo, il trading di bitcoin permette di ottenere profitti rapidamente, sfruttando le fluttuazioni del mercato. I trader più esperti possono ottenere rendimenti significativi, soprattutto durante i periodi in cui si registrano fluttuazioni significative.
- Flessibilità nella scelta delle strategie di trading: esistono approcci diversi, a seconda della situazione di mercato e delle preferenze individuali. Sia che tu voglia capitalizzare sulle tendenze a lungo termine o approfittare delle fluttuazioni di prezzo a breve termine, esiste di sicuro una strategia adatta al tuo stile di trading.
- Accesso a un mercato globale: poiché il mercato del Bitcoin è accessibile 24 ore su 24 e in tutto il mondo, i trader possono reagire in modo flessibile ai movimenti del mercato, indipendentemente dal fuso orario. Si tratta di un’opportunità unica per reagire tempestivamente agli eventi e alle notizie che potrebbero influenzare il prezzo.
- Elevata liquidità: il Bitcoin è uno degli asset più liquidi del mercato delle criptovalute. Di solito è sempre possibile trovare acquirenti e venditori, è dunque più facile reagire rapidamente ai cambiamenti del mercato.
SVANTAGGI DEL TRADING DI BITCOIN
- Aumento del rischio dovuto alla volatilità del mercato: il mercato del Bitcoin può essere estremamente volatile, il che può portare a perdite improvvise e significative. Richiede un alto grado di disciplina e di gestione del rischio per limitare le perdite e non farsi travolgere dalle fluttuazioni del mercato.
- Richiede capacità ed esperienza di analisi tecnica: un trading di successo presuppone una profonda comprensione dell’analisi di mercato, in particolare dell’analisi tecnica. Questo perché i grafici, gli indicatori e altri strumenti tecnici devono essere interpretati correttamente per poter prendere decisioni informate. Senza conoscenze sufficienti, è facile prendere decisioni sbagliate.
- Tempo e stress: per operare con successo, è necessario monitorare frequentemente il mercato, il che può richiedere tempo ed essere fonte di stress. È il caso del day trading o dello scalping che richiedono un monitoraggio costante del mercato.
- Rischio di overtrading: poiché il mercato è disponibile 24 ore su 24, c’è la tentazione di operare troppo spesso, una situazione nota come “overtrading”. Tuttavia, operazioni frequenti possono comportare costi di transazione più elevati e potenziali perdite, motivo per cui è fondamentale adottare una certa disciplina e un piano di trading dagli obiettivi chiari.
5. MINING DI BITCOIN
Il mining di Bitcoin ti permette di guadagnare sfruttando la potenza del computer per generare nuovi bitcoin. Tuttavia, questa attività presuppone un investimento iniziale in hardware, comporta un elevati costi energetici e richiede competenze tecniche. Per giunta, il mining diventa sempre più difficile e, allo stesso tempo, competitivo.
COME FUNZIONA IL MINING DI BITCOIN?
I miner utilizzano un potente hardware per risolvere complessi calcoli matematici e aggiungere nuovi blocchi alla blockchain. Per ogni blocco completato con successo, i miner ricevono una ricompensa in bitcoin. Queste ricompense vengono dimezzate circa ogni quattro anni attraverso un processo noto come “halving”, che riduce il numero di nuove monete in circolazione e aumenta la scarsità del Bitcoin.
VANTAGGI DEL MINING DI BITCOIN
- Potenziali profitti: quando il prezzo del Bitcoin aumenta, il mining può essere molto redditizio perché il valore dei bitcoin generati aumenta di conseguenza.
- Supporto alla rete: i miner contribuiscono attivamente alla sicurezza e alla decentralizzazione della rete Bitcoin verificando le transazioni e ampliando la blockchain.
- Indipendenza: il mining consente di generare bitcoin senza dover ricorrere all’utilizzo di un exchange o di un broker per acquistare bitcoin.
SVANTAGGI DEL MINING DI BITCOIN
- Costi elevati: l’attività di mining richiede investimenti significativi in hardware specializzato e comporta elevati costi di elettricità, soprattutto in quelle regioni in cui l’energia ha prezzi elevati.
- Difficoltà crescente: diventa sempre più difficile fare mining in modo redditizio e questo per via della concorrenza crescente e delle difficoltà legate all’attività di mining. Per rimanere competitivi, i miner sono costretti ad aggiornare costantemente il proprio hardware.
6. PROGRAMMI DI CASHBACK
Alcuni provider offrono programmi di cashback che permettono di ricevere bitcoin come ricompensa per i propri acquisti online. Sono l’ideale per chi vuole raccogliere piccole quantità di bitcoin senza investire direttamente. Funzionano in modo simile ai più tradizionali programmi di cashback, con una sola differenza: si ricevono bitcoin anziché valuta fiat. Grazie ai programmi di cashback, puoi acquisire le tue prime monete o espandere il tuo patrimonio cripto in tutta facilità.
VANTAGGI DEI PROGRAMMI DI CASHBACK
- Facilità di guadagno: ricevi bitcoin per acquisti che faresti comunque. Di fatto, guadagnare criptovalute in questo modo è estremamente semplice.
- Non è necessario un investimento diretto: vieni ricompensato per le spese abituali e guadagni senza correre alcun rischio.
- Potenziale a lungo termine: anche piccole quantità di bitcoin ricevute con i programmi di cashback possono aumentare di valore nel tempo.
SVANTAGGI DEI PROGRAMMI DI CASHBACK
- Premi esigui: gli importi ricevuti sono solitamente esigui, potrebbe dunque essere necessario molto tempo per accumulare quantità significative di bitcoin.
- Scelta limitata di provider: non tutti i negozi o tutte le piattaforme offrono cashback in bitcoin, il che può limitare le possibilità di guadagno.
- Dipendenza dalle condizioni dei programmi: l’importo del cashback e i negozi partecipanti possono cambiare, il che influisce sulla pianificazione personale.
7. PROGRAMMI DI REFERRAL
Molti provider, tra cui Relai, offrono programmi di referral che consistono nel presentare nuovi utenti in cambio di una ricompensa. Si tratta di un modo semplice per guadagnare bitcoin extra convincendo amici e familiari ad acquistare bitcoin o ad utilizzare una determinata piattaforma. La ricompensa si presenta di solito sotto forma di bitcoin o di vantaggi di altro tipo, rendendo il programma di referral un’opzione interessante per far crescere il proprio portafoglio di criptovalute.
COME FUNZIONANO I PROGRAMMI DI REFERRAL?
Basta condividere un link con i tuoi amici o sui social media. Ricevi una ricompensa ogni volta che qualcuno effettua un acquisto o si registra usando il tuo link. L’importo della ricompensa può variare a seconda del provider o dell’entità della transazione.
QUALI FORNITORI OFFRONO PROGRAMMI DI QUESTO TIPO?
Relai offre un programma di referral: i nostri utenti ricevono bitcoin per ogni acquisto andato a buon fine tramite il loro link. Questi programmi non sono solo un modo semplice per guadagnare un reddito extra, presentano infatti il vantaggio di far conoscere il Bitcoin a nuovi potenziali utenti.
VANTAGGI DEI PROGRAMMI DI REFERRAL
- Facilità di utilizzo: i programmi di referral sono semplici, in fin dei conti, basta condividere un link. È un modo relativamente facile per guadagnare bitcoin senza investire attivamente o fare trading.
- Potenziale di reddito passivo: una volta condiviso il tuo link, puoi guadagnare premi in modo passivo e senza sforzi.
- Promuove l’adozione di Bitcoin: contribuisci attivamente a promuovere l’adozione di Bitcoin attirando nuovi utenti.
SVANTAGGI DEI PROGRAMMI DI REFERRAL
- Flussi di reddito limitati: le ricompense sono strettamente legate al numero di persone che utilizzano il tuo link e procedono realmente ad un acquisto. Senza la partecipazione attiva dei tuoi contatti, è difficile concretizzare un guadagno significativo.
- Dipendenza dalle condizioni della piattaforma: i termini del programma di referral e le percentuali di ricompensa possono variare, incidendo sui tuoi potenziali guadagni.
- Concorrenza: molti utenti condividono i loro link, il che può ridurre l’efficacia delle tue raccomandazioni, soprattutto nelle reti ormai sature.
CONCLUSIONE
Guadagnare con Bitcoin è sicuramente possibile, ma ogni metodo richiede competenze distinte e comporta rischi diversi. Certe strategie come l’HODLing o i programmi di cashback sono più adatte ai principianti, mentre altre, come il trading e il mining, richiedono maggiore esperienza. Indipendentemente dal metodo scelto, è necessario essere ben informati e tenere conto della propria propensione al rischio.
DOMANDE FREQUENTI
SI PUÒ DAVVERO GUADAGNARE CON BITCOIN?
Sì, esistono numerosi modi per guadagnare con Bitcoin, come l’HODLing, il trading attivo, i prestiti di bitcoin o i programmi di cashback.
QUANTO SI PUÒ GUADAGNARE CON BITCOIN?
Dipende dall’importo investito, dalla strategia scelta e dalle condizioni di mercato. In passato il Bitcoin ha ottenuto risultati degni di nota. Ciononostante, il prezzo rimane volatile.
COME SI DIVENTA RICCHI CON BITCOIN?
C’è chi è diventato ricco con Bitcoin, soprattutto chi ha investito presto. La migliore opportunità di rendimento a lungo termine è rappresentata da strategie intelligenti come l’acquisto a intervalli regolari (dollar-cost averaging) e l’HODLing.
QUANTI BITCOIN SI POSSONO OTTENERE CON 1.000 EURO?
Il valore dipende dall’attuale tasso di cambio del Bitcoin. Basta una rapida ricerca online per scoprire il tasso di conversione attuale e determinare l’importo acquistabile con 1.000 EUR.
Disclaimer: i servizi Relai sono consigliati esclusivamente ai residenti in Svizzera e in Italia. Nessuno di questi contenuti costituisce un consiglio di investimento. Fai sempre le dovute ricerche prima di investire in un asset digitale.