Condizioni supplementari Relai AG: Segnalazioni e donazioni
1. Contesto
1.1 Le presenti Condizioni supplementari per segnalazioni e donazioni (di seguito denominate “Condizioni supplementari”) sono collegate alle nostre Condizioni e stipulate tra l’utente (di seguito denominato “lei” o “suo”) e Relai AG (“Relai”, “noi” e “ci”). Accedendo, utilizzando o cliccando su “Accetto” per accettare le nostre Condizioni, l’utente dichiara di aver letto, compreso e accettato tutti i termini e le condizioni stabiliti nelle presenti Condizioni supplementari, nonché la nostra Informativa sulla privacy.
1.2 I termini in maiuscolo utilizzati nelle presenti Condizioni supplementari hanno lo stesso significato definito nella sezione “Definizioni” delle nostre Condizioni, salvo diversamente specificato nel presente documento. Per l’elenco completo delle definizioni, si prega di fare riferimento all’articolo 1 delle Condizioni principali.
2. Programma di referral
2.1 Il Programma di referral (“Programma”) è progettato per premiare i Clienti esistenti (“Referrer”) che presentano nuovi Clienti (“Clienti referrati”) alle App. Ogni Referente riceve un codice di referral personale univoco (“Codice di referral”) e può generare un reddito di referral presentando nuovi Clienti tramite il Codice di referral individuale fornito da Relai.
2.2 Ogni Cliente ha un Codice di referral personale univoco e può generare un reddito di referral presentando nuovi Clienti tramite il Codice di referral individuale fornito da Relai. I Clienti segnalati devono inserire il Codice di referral al momento della registrazione affinché il Referente abbia diritto ai premi. I Clienti segnalati devono essere nuovi Clienti che non hanno precedentemente registrato un account sulle App.
2.3 Il Programma è progettato per attirare nuovi Clienti residenti in Svizzera in conformità con le normative locali. Sebbene il Programma sia accessibile a tutti i Clienti delle App, l’idoneità e la partecipazione sono destinate esclusivamente al marketing rivolto ai residenti in Svizzera per motivi normativi. L’accesso e la partecipazione al Programma sono sotto la responsabilità di ciascun Cliente. È responsabilità di ciascun Referente verificare e garantire che la propria partecipazione sia pienamente conforme alle leggi e ai regolamenti applicabili nella propria giurisdizione, nella giurisdizione in cui viene condiviso il Codice di Referral e nella giurisdizione dei Clienti Referiti. Relai non si assume alcuna responsabilità per il mancato rispetto da parte dei Clienti delle leggi locali o internazionali a loro applicabili e la responsabilità di Relai nei confronti dei Clienti è esclusa nella misura massima consentita dalla legge applicabile. La disponibilità del Programma non costituisce un incoraggiamento o un consiglio a intraprendere attività che potrebbero essere considerate illegali o non conformi nella giurisdizione del Cliente o nelle giurisdizioni in cui viene condiviso il Codice di Referral.
2.4 Salvo diversamente concordato con un Referrer, l’utilizzo del Codice di Referral offre ai Clienti Referiti una riduzione dello 0,5% sulle commissioni di trading sull’App. I Referenti guadagneranno un premio pari allo 0,5% dell’importo totale di Bitcoin acquistato o venduto dai Clienti Referiti tramite l’App Relai. I premi sono calcolati in base alle transazioni del Cliente Referito e sono soggetti a un limite massimo di guadagno come descritto di seguito. La partecipazione al Programma include la possibilità di guadagnare commissioni sulle transazioni effettuate dai Clienti Referiti utilizzando il Codice di Referral. Ciò include acquisti, vendite e abbonamenti a piani di risparmio settimanali sull’App. La commissione guadagnata viene accreditata sul portafoglio del Referrer il primo giorno del mese successivo.
2.5 Il Programma prevede un limite massimo di guadagno di tre mesi dalla data di acquisto, vendita o sottoscrizione di un piano di risparmio settimanale da parte dei Clienti Referiti utilizzando il Codice Referral. Dopo tre mesi da tale data, il Referrer non potrà più guadagnare commissioni con il Codice Referral utilizzato dai rispettivi Clienti Referiti. Il periodo di tre mesi si applica rispettivamente a ciascun Cliente Referito per il Referente. I guadagni derivanti dal programma di referral sono soggetti a un requisito minimo di pagamento di 10 EUR/CHF. L’importo minimo di investimento richiesto per le transazioni dei Clienti Referiti per poter beneficiare del Programma è di 50 EUR/CHF, che può aumentare a discrezione di Relai. L’uso improprio del Codice di Referral o del Programma, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i casi di frode, può comportare la perdita dei premi accumulati e possibili azioni legali. Relai si riserva il diritto di aggiornare, modificare o terminare il Programma in qualsiasi momento. Le modifiche saranno comunicate tramite la Piattaforma o direttamente ai Clienti.
3. Programma di segnalazione di enti di beneficenza
3.1 Donazioni tramite segnalazione. I clienti possono scegliere di sostenere un’organizzazione di beneficenza elencata nella nostra pagina Donazioni (la “Organizzazione di beneficenza”) inserendo il codice di segnalazione corrispondente (il “Codice di segnalazione dell’organizzazione di beneficenza”) nel campo Codice di segnalazione durante la fase di anteprima dell’investimento della loro transazione (il “Programma di segnalazione di enti di beneficenza”). In questo modo: (i) l’Organizzazione di beneficenza selezionata riceverà il 10% delle entrate nette generate da tale transazione (la “Donazione”), e (ii) il Cliente riceverà uno sconto del 10% sulle commissioni di transazione applicabili. Questa funzione è disponibile per tutte le transazioni con un importo minimo di investimento di 50 EUR/CHF. I codici di referral devono essere validi e associati a Organizzazioni di beneficenza precedentemente approvate e pubblicate sulla nostra pagina Donazioni. Le organizzazioni di beneficenza devono fornire un indirizzo di portafoglio bitcoin valido e compatibile per ricevere le donazioni. Relai elaborerà e invierà gli importi delle donazioni direttamente all’indirizzo fornito, su base periodica. Ogni organizzazione di beneficenza è responsabile di garantire che l’indirizzo sia accurato, attivo e in grado di ricevere fondi. Relai non sarà responsabile per trasferimenti non riusciti, ritardati o persi a causa di informazioni sul portafoglio errate, obsolete o incompatibili. Relai non addebita alcuna commissione alle organizzazioni di beneficenza per la ricezione di donazioni nell’ambito di questo programma. Le donazioni tramite referral possono essere modificate, sospese o terminate a nostra discrezione.
3.2. Termini per i donatori. Tutte le donazioni effettuate tramite il nostro programma di referral di beneficenza sono a vostro rischio e pericolo. Inserendo un codice di referral di beneficenza collegato a un ente di beneficenza, autorizzate Relai ad allocare una percentuale dei ricavi della transazione (attualmente il 10%) all’indirizzo Bitcoin fornito da tale ente di beneficenza. Relai non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in merito a: (a) come l’ente di beneficenza utilizzerà i fondi donati; (b) se l’ente di beneficenza è ufficialmente registrato o riconosciuto nella vostra giurisdizione; (c) qualsiasi reclamo, offerta o comunicazione fatta dall’ente di beneficenza; (d) l’accuratezza, la completezza o lo stato attuale delle informazioni fornite dall’ente di beneficenza (incluso il suo indirizzo di portafoglio). Relai non media né controlla come vengono utilizzati i fondi dopo il loro trasferimento. Qualsiasi dubbio sull’utilizzo delle donazioni deve essere rivolto direttamente all’ente di beneficenza destinatario. Tutte le donazioni sono considerate senza restrizioni. Qualsiasi preferenza espressa (ad esempio, donare a sostegno di un progetto o di una campagna specifica) non è vincolante e rimane a totale discrezione dell’ente di beneficenza. Relai non ha alcun controllo sull’utilizzo dei fondi una volta inviati e non assume alcun ruolo in eventuali controversie tra l’utente e l’ente di beneficenza. Utilizzando il Codice di riferimento per sostenere un ente di beneficenza, confermi e garantisci che: (a) hai almeno 18 anni o l’età legale per stipulare un contratto vincolante; (b) sei autorizzato a partecipare alla transazione e a utilizzare un codice di riferimento valido; (c) l’utilizzo del codice di riferimento è legale nella tua giurisdizione; (d) la donazione risultante è effettuata come dono senza restrizioni, non condizionato da alcun utilizzo; (e) le donazioni sono effettuate tramite la piattaforma Relai, ma Relai non raccoglie, detiene o controlla alcuna parte dell’importo donato per conto dell’ente di beneficenza; (f) tutte le donazioni sono definitive e non rimborsabili.
3.3 Ricevute di donazione. Relai non emette ricevute o certificati fiscali per le donazioni effettuate tramite codici di riferimento. I contributi sono effettuati da Relai per conto dell’utente e nessuna parte della donazione è versata direttamente dall’utente all’ente di beneficenza. Per questo motivo, le donazioni non sono deducibili fiscalmente in nessuna giurisdizione. Relai non rilascia alcuna dichiarazione in merito al trattamento fiscale delle donazioni effettuate tramite i propri servizi. L’utente è l’unico responsabile di determinare se una donazione è ammissibile alla deduzione fiscale o al credito d’imposta e deve consultare un consulente fiscale in merito alla propria situazione specifica.
3.4 Informazioni sul donatore. Relai non condivide le informazioni personali dell’utente con l’ente di beneficenza destinatario. Le donazioni vengono elaborate in modo anonimo sulla blockchain all’indirizzo Bitcoin fornito da ciascun ente di beneficenza. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali, si prega di consultare la nostra Informativa sulla privacy.
4. Responsabilità del cliente
4.1 Partecipando al Programma, i Clienti confermano di aver compreso e di rispettare le leggi locali applicabili in materia di programmi di referral e criptovalute. I clienti riconoscono di partecipare a propria discrezione e a proprio rischio e dichiarano e garantiscono che la loro partecipazione non viola alcuna restrizione locale in materia di marketing, finanziaria o legale. I clienti riconoscono e accettano che la distribuzione del Codice di Referral in giurisdizioni al di fuori della Svizzera o la commercializzazione attiva dell’App Relai al di fuori della Svizzera possa violare le leggi locali al di fuori della Svizzera e, come tale, comportare responsabilità legali, sanzioni normative e/o indagini penali nei confronti del cliente e/o di Relai. I clienti indennizzeranno Relai per qualsiasi danno, multa, costo (comprese le spese legali ragionevoli) derivante da o in relazione alla violazione da parte dei clienti dei presenti termini o di qualsiasi legge applicabile.