Oggi, convertire denaro in bitcoin è, per così dire, un gioco da ragazzi. Grazie ai provider regolamentati come Relai puoi acquistare bitcoin a partire da 50 euro e godere dei più elevati standard di sicurezza.
Da valuta digitale per appassionati di tecnologia, il Bitcoin è diventato a tutti gli effetti un investimento interessante per milioni di investitori in tutto il mondo. Sempre più persone desiderano convertire il proprio denaro in bitcoin per beneficiare del suo potenziale di valore a lungo termine. La buona notizia è che, al giorno d’oggi, acquistare bitcoin è facile tanto quanto effettuare un bonifico bancario tradizionale.
In questo articolo, scoprirai come convertire il tuo denaro in bitcoin, i relativi costi e quali fornitori scegliere.
È possibile convertire denaro in bitcoin?
Sì e, per giunta, è estremamente facile. Il Bitcoin è ormai negoziato in tutto il mondo ed è una valuta digitale ampiamente riconosciuta. A differenza di altre criptovalute, come Ethereum, il Bitcoin si è da tempo affermato come la valuta digitale più stabile e affidabile.
È possibile convertire denaro in bitcoin tramite piattaforme specializzate, note come broker Bitcoin o exchange di criptovalute. I fornitori di questo tipo consentono agli utenti di convertire euro o altre valute fiat in bitcoin. È importante scegliere un fornitore regolamentato e affidabile, in grado di garantire elevati standard in materia di sicurezza.
In Svizzera, molti provider sono soggetti alla regolamentazione della FINMA. Questo, senza dubbio, regala tranquillità agli investitori. Le piattaforme sono infatti tenute a rispettare alti standard di sicurezza e a proteggere i dati e il denaro degli investitori.
Come acquistare bitcoin?
Esistono diverse opzioni, ma utilizzare un’app specializzata come Relai è sicuramente il modo più semplice e sicuro. In quanto Bitcoin-only, Relai è incentrata esclusivamente sul Bitcoin, il che la rende di più facile utilizzo. Per di più, offre un portafoglio integrato per la custodia sicura delle tue criptomonete.
Acquistare bitcoin con Relai è molto semplice:
- Step 1 – Scarica l’app: scarica l’app Relai dall’App Store o dal Google Play Store. Segui le istruzioni e procedi all’identificazione. Questo processo richiede poco tempo.
- Step 2 – Seleziona l’importo: seleziona l’importo che desideri convertire in bitcoin. Con Relai puoi iniziare già con soli 50 EUR. Oppure, scegli un piano di risparmio, senza commissioni fino a 100 EUR al mese!
- Step 3 – Scegli il metodo di pagamento: puoi pagare tramite bonifico bancario o carta di credito. Il bonifico bancario è solitamente l’opzione più conveniente poiché comporta commissioni piuttosto basse.
- Step 4 – Ricevi i tuoi bitcoin: dopo il pagamento, i bitcoin saranno trasferiti automaticamente sul tuo portafoglio Relai.
A differenza delle tradizionali borse di criptovalute, che offrono centinaia di valute digitali e, proprio per questo, possono risultare confuse agli occhi dei principianti, Relai offre un grande vantaggio. Essendo Bitcoin-only, Relai ha fatto della semplicità il suo marchio di fabbrica: l’acquisto e la vendita di bitcoin sono meno complessi e più sicuri, anche per i meno esperti.
Convertire denaro in bitcoin comporta dei costi?
Sì, convertire denaro in bitcoin comporta alcuni costi, che possono variare a seconda del fornitore e del metodo di pagamento.
- Commissioni di negoziazione: la maggior parte dei fornitori applica una commissione di negoziazione calcolata come percentuale dell’importo acquistato.
- Commissioni di rete: le transazioni in bitcoin richiedono commissioni di rete, pagate ai miner che proteggono la rete. Queste commissioni sono generalmente basse, ma possono aumentare in caso di elevato utilizzo della rete.
- Commissioni di pagamento: a seconda del metodo di pagamento scelto, potrebbero essere applicate commissioni aggiuntive. I bonifici bancari sono solitamente più economici dei pagamenti con carta di credito.
- Commissioni di deposito e prelievo: alcune piattaforme applicano commissioni per il deposito di denaro o il prelievo di bitcoin. Da Relai, molte di queste commissioni sono già incluse nelle commissioni di trading.
Quanto costa acquistare bitcoin?
Il costo dell’acquisto di Bitcoin è composto da diverse componenti. Relai, ad esempio, applica una commissione di negoziazione compresa tra lo 0,9 e l’1%, a seconda del metodo di pagamento scelto e del volume di acquisto.
Esempio:
- Importo dell’acquisto: 500 EUR
- Commissione di negoziazione (1%): 5 EUR
- Bitcoin ricevuti: controvalore di 495 EUR
Con Relai puoi acquistare bitcoin fino a 100 EUR al mese senza alcuna commissione, ovvero 1200 EUR all’anno senza alcun costo. Per importi superiori, le commissioni si riducono fino allo 0,9% se usi un codice di riferimento.
Rispetto alle forme di investimento tradizionali, queste commissioni sono decisamente interessanti. Le banche, infatti, spesso applicano commissioni simili o addirittura più elevate per l’acquisto di azioni o ETF. Investire in una valuta digitale decentralizzata ha i suoi vantaggi!
Il prezzo del Bitcoin varia ogni giorno. Per questo motivo, l’importo esatto di bitcoin che ricevi al momento dell’acquisto può anch’esso variare: è la norma per tutte le classi di investimento negoziate.
Qual è il miglior fornitore?
Relai è il miglior fornitore per chi desidera convertire denaro in bitcoin, e questo per diverse ragioni elencate qui di seguito.
- Bitcoin-only: a differenza dei grandi exchange di criptovalute, che offrono centinaia di altcoin, Relai ha per sola vocazione il Bitcoin. Con Relai, la confusione causata dall’infinità di criptovalute è solo un brutto ricordo e non corri il rischio di investire in progetti speculativi.
- Custodia autonoma (self-custody): con Relai ottieni un vero e proprio portafoglio Bitcoin non-custodial, per garantirti completa autonomia nella gestione delle tue chiavi private e il pieno controllo dei tuoi bitcoin. In questo modo, non non sei costretto a dipendere dalla sicurezza di una borsa centrale. Come dice il proverbio… le tue chiavi, le tue cripto!
- Regolamentazione e sicurezza: Relai è un fornitore regolamentato e soggetto alle normative finanziarie europee. La nostra azienda adotta i più elevati standard di sicurezza e offre funzionalità come l’autenticazione a due fattori per proteggere al meglio il tuo account.
- Facilità d’uso: l’app Relai è stata sviluppata appositamente per i principianti. Non è necessaria alcuna conoscenza tecnica pregressa. L’interfaccia intuitiva rende l’acquisto di bitcoin facile, quasi si trattasse di un normale bonifico bancario.
- Offerta formativa: Con il nostro corso gratuito “21 Bitcoin Basics” ricevi un’e-mail al giorno per imparare le nozioni di base sul Bitcoin. La nostra azienda è un membro attivo della comunità Bitcoin e condivide regolarmente contenuti interessanti.
- Commissioni trasparenti: tutti i costi sono comunicati preventivamente in modo chiaro e non ci sono commissioni nascoste. Sai esattamente cosa paghi e cosa ottieni in cambio.
Qual è il momento migliore per acquistare?
Non esiste un momento, per così dire, giusto. Nemmeno gli investitori esperti sono in grado di prevedere con certezza l’andamento del mercato. Comprendere le basi del Bitcoin e sviluppare una strategia a lungo termine: sono queste le tue priorità.
Impara le nozioni di base sul Bitcoin: non avere fretta di investire e prenditi del tempo per capire come funziona questa valuta digitale. Il nostro corso gratuito “21 Bitcoin Basics” è un ottimo punto di partenza.
Dollar-Cost-Averaging (DCA): una strategia collaudata è il piano di risparmio, noto anche come Dollar-Cost-Averaging. Con questo metodo acquisti regolarmente (a cadenza settimanale o mensile) un importo fisso di bitcoin, indipendentemente dal prezzo corrente. Questo metodo presenta diversi vantaggi:
- riduce il rischio di acquistare nel momento meno favorevole;
- ti permette di trarre vantaggio dalle fluttuazioni di prezzo, poiché otterrai più bitcoin quando i prezzi sono bassi;
- ti consente di aumentare continuamente la tua posizione in Bitcoin;
- non serve monitorare costantemente il mercato.
Prospettiva a lungo termine: il Bitcoin è un investimento a lungo termine. Il limite fissato a 21 milioni di bitcoin fa di questa valuta digitale un bene artificialmente scarso. Chi per primo ha investito in bitcoin, adottando una strategia a lungo termine, ha potuto beneficiare di notevoli vantaggi, nonostante i cali di prezzo verificatisi nel tempo.
Controlla le emozioni: le emozioni sono cattive consigliere! Il prezzo del Bitcoin può variare in modo significativo a breve termine. Tuttavia, chi investe a lungo termine non deve lasciarsi influenzare dalle repentine variazioni di prezzo.
Come convertire i tuoi bitcoin in euro
Convertire bitcoin in euro è facile quanto acquistarli. Con Relai puoi vendere i tuoi bitcoin in qualsiasi momento e trasferire il denaro ricavato sul tuo conto bancario.
Vendere bitcoin con Relai:
- Step 1- Avvia la vendita: apri l’app Relai e seleziona l’opzione «Vendi». Puoi vendere un importo fisso in euro o una determinata quantità di bitcoin.
- Step 2 – Inserisci i dati bancari: inserisci le coordinate bancarie su cui deve essere trasferito il ricavato.
- Step 3 – Conferma la vendita: controlla tutti i dati e conferma la vendita. Una volta venduti i tuoi bitcoin, l’importo corrispondente in euro verrà trasferito sul tuo conto.
- Step 4 – Ricevi il denaro: a seconda della banca, il denaro sarà accreditato sul tuo conto, di norma, entro 1-2 giorni lavorativi.
Anche in questo caso, un fornitore Bitcoin-only come Relai offre vantaggi rispetto agli exchange di criptovalute. Il processo di vendita è più semplice, non sarà infatti necessario districarsi tra complicate interfacce di trading. Inoltre, con Relai, sei tu ad avere il pieno controllo delle tue monete.
Aspetti fiscali: vendere bitcoin può avere conseguenze fiscali. È importante rimanere informati sulle normative fiscali in vigore e, a tal proposito, può essere conveniente consultare un commercialista.
Con il giusto fornitore, convertire denaro in bitcoin è diventato sicuro e semplice. In quanto Bitcoin-only, Relai offre la combinazione ideale di sicurezza, semplicità e commissioni eque per chiunque desideri investire in bitcoin.
Disclaimer: i servizi Relai sono consigliati esclusivamente ai residenti in Svizzera e in Italia. Nessuno di questi contenuti costituisce un consiglio di investimento. Fai sempre le dovute ricerche prima di investire in un asset digitale.
Domande frequenti
È sicuro convertire denaro in bitcoin?
Sì, se ti affidi ad un provider regolamentato come Relai. Assicurati che il provider da te scelto disponga delle licenze appropriate, operando secondo i più elevati standard di sicurezza. Relai è regolamentato in Svizzera e offre funzionalità come l’autenticazione a due fattori per proteggere al meglio il tuo account.
Qual è l’importo minimo da convertire in bitcoin?
Con Relai puoi iniziare già con soli 50 EUR. È consigliabile investire solo denaro di cui puoi fare a meno a lungo termine. Molti investitori iniziano con importi minori, per poi aumentare la loro posizione con un piano di risparmio.
Quali metodi di pagamento sono accettati per l’acquisto di bitcoin?
La maggior parte dei fornitori affidabili accetta bonifici bancari, carte di credito e, in alcuni casi, anche servizi di pagamento mobile. Il bonifico bancario è il metodo di pagamento più conveniente poiché, solitamente, comporta commissioni più basse.
Posso convertire i miei bitcoin in denaro in qualsiasi momento?
Se ti affidi a fornitori regolamentati come Relai puoi vendere i tuoi bitcoin in qualsiasi momento e trasferire il denaro ricavato sul tuo conto bancario. Il processo di vendita richiede pochi minuti e il trasferimento avviene, di norma, entro un giorno lavorativo.
