
La clientela aziendale, così come quella privata, è sempre più interessata dal potenziale rivoluzionario delle criptovalute. Può un’azienda acquistare bitcoin? In che modo? Quali borse di criptovalute scegliere? Cosa comporta per il bilancio aziendale? In questo articolo troverai le risposte a queste e a tante altre domande, oltre a consigli pratici per iniziare a muovere i primi passi nel mondo Bitcoin come azienda.
È POSSIBILE ACQUISTARE BITCOIN COME AZIENDA?
Sì, le aziende possono acquistare bitcoin e gli acquisti di bitcoin possono diventare parte integrante della loro strategia finanziaria. I bitcoin possono essere iscritti a bilancio come parte del patrimonio aziendale, analogamente ad altri strumenti finanziari come azioni e obbligazioni. Gli acquisti sono regolamentati e offrono vantaggi strategici per le aziende, che possono scegliere tra diverse modalità, a seconda delle proprie esigenze e risorse: l’acquisto diretto tramite provider specializzati come Relai Business, ma anche su exchange di criptovalute, o prodotti finanziari alternativi come gli ETF Bitcoin.
Possedere bitcoin consente alle aziende di diversificare il proprio patrimonio. Le aziende beneficiano non solo del potenziale aumento di valore, ma anche delle caratteristiche uniche del Bitcoin: in quanto valuta digitale decentralizzata, il Bitcoin protegge dall’inflazione e offre stabilità, poiché non influenzato dalle politiche di governo o dalle crisi economiche.
L’acquisto di bitcoin è anche sinonimo di innovazione. In un’epoca caratterizzata dalla trasformazione digitale, un investimento in criptovalute segnala che l’azienda è lungimirante e integra le nuove tecnologie in una fase precoce, tenendo conto dei requisiti normativi. Le aziende devono infatti familiarizzare con le normative locali e produrre una documentazione adeguata per assicurare la conformità legale e fiscale.
Scegli Relai Business per acquistare bitcoin in modo semplice e sicuro grazie al nostro team di consulenti specializzati.
COME ACQUISTARE BITCOIN?
Molte aziende scelgono di acquistare bitcoin direttamente su exchange di criptovalute come Bitpanda o Coinbase, che offrono soluzioni pensate appositamente per la clientela aziendale. Relai Business, con sede in Svizzera e specializzato in Bitcoin, offre alle aziende un modo semplice e veloce per acquistare bitcoin.
COME ACQUISTARE BITCOIN CON RELAI BUSINESS:
Registrazione e apertura del conto: visita la piattaforma Relai Business e apri un conto commerciale. La registrazione è semplice e richiede solo l’invio di informazioni aziendali di base, come l’estratto del registro delle imprese e il codice fiscale.
Verifica: Relai Business garantisce piena conformità normativa attraverso un processo di verifica rapido e sicuro. Questo protegge la vostra azienda e fa sì che tutti i requisiti legali siano soddisfatti.
Effettuare un deposito: trasferire l’importo desiderato sul conto tramite bonifico SEPA. Relai supporta pagamenti trasparenti e semplici, senza commissioni nascoste.
Acquistare bitcoin: è possibile acquistare bitcoin subito dopo aver depositato l’importo desiderato sul conto. Relai offre un’interfaccia facile da usare che consente alle aziende di completare il processo di acquisto in pochi minuti.
Acquisti automatizzati (opzionale): Relai Business offre anche la possibilità di automatizzare gli acquisti regolari. Ciò è ideale per beneficiare del cosiddetto approccio “dollar-cost averaging” (investimenti regolari con un importo costante) e compensare le fluttuazioni del mercato.
Conservare i bitcoin in modo sicuro: i bitcoin acquistati possono essere conservati in modo sicuro sulla piattaforma Relai o trasferiti in un portafoglio dedicato per avere pieno controllo delle tue attività.
ACQUISTO INDIRETTO
- ETF Bitcoin: per le aziende che non vogliono accedere direttamente alle criptovalute, gli ETF costituiscono una valida alternativa.
- CFD Bitcoin: il trading di CFD (Contracts for Difference) consente di speculare sull’andamento dei prezzi senza essere in possesso di criptovalute.
PERCHÉ UN’AZIENDA DOVREBBE ACQUISTARE BITCOIN?
Acquistare bitcoin offre alle aziende una serie di vantaggi, finanziari e strategici. Il Bitcoin non solo può servire come investimento a lungo termine, ma può anche contribuire a ottimizzare i processi di pagamento e rafforzare la posizione competitiva di un’azienda.
Ecco i motivi più importanti per cui un’azienda dovrebbe acquistare bitcoin:
VANTAGGI PER LE AZIENDE
Potenziale di rivalutazione del valore
Sin dalle sue origini, il Bitcoin si è affermato come asset ad alto potenziale di crescita. Molte aziende vedono nel Bitcoin un’opportunità per beneficiare di aumenti di prezzo a lungo termine, simili a quelli di altre classi di attività come le azioni o gli immobili. La scarsità intrinseca del Bitcoin, dovuta al limite di 21 milioni di unità, offre una scarsità che favorisce l’apprezzamento a lungo termine.
Protezione dall’inflazione
In tempi di inflazione crescente, il Bitcoin è spesso considerato l’equivalente digitale dell’oro. In quanto valuta decentralizzata, il Bitcoin non dipende dalla politica monetaria dei singoli Stati e protegge le aziende dalla svalutazione delle valute tradizionali. Il Bitcoin offre un’alternativa interessante per le aziende che vogliono garantire il loro potere d’acquisto a lungo termine.
Diversificazione
Il Bitcoin consente alle aziende di diversificare le proprie attività e quindi di ridurre il rischio all’interno del proprio portafoglio. A differenza degli strumenti finanziari tradizionali come le azioni o le obbligazioni, il Bitcoin è indipendente dai mercati finanziari tradizionali e dalle loro fluttuazioni, il che lo rende uno strumento di diversificazione unico.
Segnale di innovazione
Investire in bitcoin offre vantaggi strategici. Le aziende che investono in asset digitali sono percepite come innovative e lungimiranti. Questo può rafforzare il brand, aumentare l’attrattiva per i clienti e i partner commerciali e inviare un chiaro segnale ai concorrenti.
Flessibilità nei pagamenti
Il Bitcoin non è solo un investimento. Può infatti essere utilizzato come mezzo di pagamento. Grazie al Bitcoin, le aziende che operano a livello internazionale possono beneficiare di transazioni rapide, a basso costo e senza confini. Si tratta di un vantaggio non trascurabile per le aziende che operano a livello globale, poiché il Bitcoin consente di effettuare pagamenti senza rischi di cambio o costose commissioni bancarie.
Indipendenza e controllo
In quanto valuta decentralizzata, il Bitcoin offre alle aziende la possibilità di detenere beni che risultano indipendenti da istituzioni centralizzate come banche e governi. Ciò aumenta l’indipendenza finanziaria e riduce al minimo i rischi potenziali derivanti da restrizioni o regolamentazioni dei sistemi finanziari tradizionali.
Competitività
Aziende come Tesla, MicroStrategy e Square hanno già accumulato significative partecipazioni in bitcoin. Acquistando bitcoin, anche le aziende più piccole possono tenere il passo dei leader del settore e affermarsi come pionieri nel loro ambito di competenza.
L’ACQUISTO DI BITCOIN È DEDUCIBILE FISCALMENTE?
Acquistare bitcoin può offrire vantaggi fiscali alle aziende se l’acquisto viene correttamente iscritto a bilancio.
PUNTI IMPORTANTI
- Attività aziendali: il Bitcoin è riconosciuto come strumento finanziario nel bilancio.
- Investimenti a lungo termine: i guadagni derivanti dalle vendite possono essere tassabili, ma devono essere documentati correttamente
- Consigli: è consigliabile richiedere una consulenza fiscale per soddisfare i requisiti legali.
CONCLUSIONE: ACQUISTARE BITCOIN COME AZIENDA
Acquistare bitcoin è un modo interessante per le aziende di prepararsi al futuro. Fornitori come Bitpanda, Kraken e Coinbase consentono di acquistare bitcoin in modo sicuro e regolamentato. Nonostante le sfide, come la volatilità e i requisiti contabili, i bitcoin offrono un notevole potenziale come investimento.
PUNTI CHIAVE
Le aziende possono acquistare bitcoin e tenerli in bilancio. Scegliere un provider regolamentato è essenziale. Gli aspetti fiscali e la verifica del conto non devono essere trascurati. L’acquisto diretto, gli ETF e i CFD offrono modi diversi per investire in bitcoin.
FAQ
UN’AZIENDA PUÒ APRIRE UN CONTO IN CRIPTO?
Sì, fornitori come Kraken o Bitpanda offrono conti regolamentati per le aziende.
QUANTO È SICURO IL TRADING DI BITCOIN?
Grazie alle borse e ai provider regolamentati, il trading è sicuro se vengono rispettati i requisiti legali.
UNA SRL PUÒ ACQUISTARE BITCOIN?
Sì, una società a responsabilità limitata può acquistare Bitcoin e tenerlo in bilancio. Ciò richiede un’attenta pianificazione e consulenza, e con questa guida sarai pronto ad acquistare bitcoin come società e a trarre pieno profitto dal potenziale delle criptovalute.
Disclaimer: i servizi Relai sono consigliati esclusivamente ai residenti in Svizzera e in Italia. Nessuno di questi contenuti costituisce un consiglio di investimento. Fate sempre le vostre ricerche prima di investire in qualsiasi asset digitale.
Information about the author
